
Centro di ricerche e studi in management sanitario
DATA E LUOGO
20 Maggio 2025
Online
OBIETTIVI
Nel settore sanitario il governo dei flussi logistici (farmaci, dispositivi medici, materiale sanitario, beni economali) dal fornitore sino alla gestione del bene a reparto è sicuramente un driver importante per poter migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di cura. Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica ed organizzativa ha aperto nuovi ed interessanti scenari. Per il manager sanitario è, quindi, sempre più critico conoscere e saper governare questi trend.
Il corso intende rispondere ai seguenti quesiti: quali sono le dimensioni più rilevanti per misurare la performance di un sistema di supply chain di un’azienda sanitaria? Quali sono i driver per un ridisegno dei modelli organizzativi e quali le prassi collaborative cliente-fornitore utili a migliorare le performance logistiche? Quale ruolo ha la tecnologia nel miglioramento dei processi di supply chain management? Quale impatto producono i processi logistici sulla performance di sostenibilità ambientale?DESTINATARI
Il programma è indirizzato prevalentemente a quanti rivestono ruoli chiave nella pianificazione e gestione dei flussi logistici all’interno delle aziende sanitarie (pubbliche e private). In particolare, l'iniziativa può essere utile a:
REGISTRATI PER LEGGERE IL SEGUITO E ACCEDERE AL PROGRAMMA E ALLA SCHEDA DI ISCRIZIONE DEL CORSO...
Centro di ricerche e studi in management sanitario