formazione
Learning by doing
Formazione interaziendale innovativa
I percorsi di Learning by doing promossi da CERISMAS consistono in iniziative formative interaziendali altamente innovative.
Questi incontri sono finalizzati a far emergere processi di apprendimento organizzativo, facendo leva su metodologie didattiche quali comunità di pratica, problem-based learning, action learning e laboratori.
Questi incontri sono finalizzati a far emergere processi di apprendimento organizzativo, facendo leva su metodologie didattiche quali comunità di pratica, problem-based learning, action learning e laboratori.

La nostra proposta di Community of Practice
La Community of Practice è un’aggregazione informale di attori che, in determinati contesti sociali ed organizzativi, si costituiscono spontaneamente attorno a pratiche di lavoro comuni.
Nell’ambito della Community si sviluppa solidarietà sui problemi e vengono condivisi scopi, saperi pratici, significati e linguaggi; si generano quindi processi di apprendimento individuali e collettivi e si arricchiscono le competenze spendibili per il raggiungimento degli obiettivi attesi dal ruolo ricoperto.
Nel 2009, CERISMAS ha avviato la prima Community interaziendale che è stata specificamente rivolta ad esperti di sviluppo organizzativo e di formazione. Questa Community è finalizzata a promuovere – sulla base di un processo pervasivo di confronto ed interazione reciproca – innovazioni organizzative aventi per oggetto il governo strategico della formazione in sanità.
Nell’ambito della Community si sviluppa solidarietà sui problemi e vengono condivisi scopi, saperi pratici, significati e linguaggi; si generano quindi processi di apprendimento individuali e collettivi e si arricchiscono le competenze spendibili per il raggiungimento degli obiettivi attesi dal ruolo ricoperto.
Nel 2009, CERISMAS ha avviato la prima Community interaziendale che è stata specificamente rivolta ad esperti di sviluppo organizzativo e di formazione. Questa Community è finalizzata a promuovere – sulla base di un processo pervasivo di confronto ed interazione reciproca – innovazioni organizzative aventi per oggetto il governo strategico della formazione in sanità.