formazione
Learning by doing
Formazione interaziendale innovativa
I percorsi di Learning by doing promossi da CERISMAS consistono in iniziative formative interaziendali altamente innovative.
Questi incontri sono finalizzati a far emergere processi di apprendimento organizzativo, facendo leva su metodologie didattiche quali comunità di pratica, problem-based learning, action learning e laboratori.
Questi incontri sono finalizzati a far emergere processi di apprendimento organizzativo, facendo leva su metodologie didattiche quali comunità di pratica, problem-based learning, action learning e laboratori.

La nostra proposta di Community of Practice
La Community of Practice è un’aggregazione informale di attori che, in determinati contesti sociali ed organizzativi, si costituiscono spontaneamente attorno a pratiche di lavoro comuni.
Nell’ambito delle attività CERISMAS, il metodo formativo della Community è finalizzato a sostenere solidarietà su problemi comuni e a facilitare la condivisione di scopi, saperi pratici, significati e linguaggi. Così facendo, si generano processi di apprendimento individuali e collettivi e si arricchiscono le competenze spendibili per il raggiungimento degli obiettivi attesi da parte dei professionisti e delle organizzazioni di afferenza.
A partire dal 2009, CERISMAS ha avviato e sostenuto diverse comunità di pratica interaziendali aventi per oggetto diversi domini di riflessione e rivolte a ruoli differenti. Ognuna di esse è finalizzata a promuovere e far emergere – sulla base di un processo pervasivo di confronto ed interazione reciproca – innovazioni organizzative e gestionali.
Nell’ambito delle attività CERISMAS, il metodo formativo della Community è finalizzato a sostenere solidarietà su problemi comuni e a facilitare la condivisione di scopi, saperi pratici, significati e linguaggi. Così facendo, si generano processi di apprendimento individuali e collettivi e si arricchiscono le competenze spendibili per il raggiungimento degli obiettivi attesi da parte dei professionisti e delle organizzazioni di afferenza.
A partire dal 2009, CERISMAS ha avviato e sostenuto diverse comunità di pratica interaziendali aventi per oggetto diversi domini di riflessione e rivolte a ruoli differenti. Ognuna di esse è finalizzata a promuovere e far emergere – sulla base di un processo pervasivo di confronto ed interazione reciproca – innovazioni organizzative e gestionali.